Síguenos:

Fe y Alegría Roma celebra 47 nuovi diplomati: un traguardo di speranza e rinascita per studenti latinoamericani

Roma, 11 ottobre 2025 – Grande festa e orgoglio per Fe y Alegría Roma – IRFEYAL, che celebra la laurea di 47 nuovi diplomati. Uomini e donne provenienti da diversi Paesi dell’America Latina hanno completato con successo il loro percorso di studi secondari in Italia, testimoniando il valore dell’educazione come strumento di inclusione e speranza.

Un mosaico di culture e seconde opportunità

Gli studenti diplomati arrivano da Honduras, Repubblica Dominicana, Colombia, Ecuador e Perù, portando con sé una straordinaria ricchezza culturale. La cerimonia di consegna dei diplomi si è svolta alla presenza di rappresentanti istituzionali e diplomatici:

  • Sig. Eliot Gaviria, Console Generale Aggiunto del Perù a Roma

  • Ing. Cleopatra Criollo, Delegata del Consolato Generale dell’Ecuador a Roma

  • P. Florin Silaghi, S.J., Direttore Nazionale di Fe y Alegría Italia

La voce dei protagonisti

Tra le migliori diplomate, Libia Michelle Domínguez Quijana, 18 anni, peruviana, ha condiviso la sua esperienza raccontando come IRFEYAL le abbia permesso di riprendere gli studi in Italia e di prepararsi a intraprendere un percorso universitario.

«La diversità culturale e le amicizie nate in questo ambiente – racconta Libia – mi hanno arricchita profondamente. Gli insegnanti mi hanno ispirata e sostenuta in ogni passo.»

IRFEYAL: un modello educativo per giovani e adulti migranti

Il programma IRFEYAL – Fe y Alegría Roma è pensato per giovani e adulti latinoamericani che, per vari motivi, hanno interrotto gli studi.
Grazie a un modello semi-presenziale con lezioni nei fine settimana, il percorso consente di conciliare formazione, lavoro e vita familiare.

Dal 2025, la scuola ha sede presso l’Istituto Massimiliano Massimo di Roma, uno spazio di crescita dove fiducia, ascolto e sostegno reciproco diventano strumenti di rinascita personale e sociale.

«Siamo orgogliosi di accompagnare questi 47 nuovi diplomati verso un futuro pieno di speranza e opportunità» – ha dichiarato Magali Alfaro, Direttrice di Fe y Alegría Roma.

Una rete che costruisce futuro

Il P. Florin Silaghi S.J., Direttore Nazionale di Fe y Alegría Italia, ha sottolineato il valore del lavoro in rete:

«Il successo di oggi nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Gesuiti Educazione, l’Istituto Massimiliano Massimo di Roma, la Federazione Internazionale Fe y Alegría, IRFEYAL Ecuador e le istituzioni diplomatiche. Insieme creiamo percorsi educativi che diventano ponti verso nuove opportunità e una società più giusta e solidale.»

Fe y Alegría: educare per trasformare

Fe y Alegría è un Movimento di Educazione Popolare e Promozione Sociale fondato in Venezuela nel 1955 e promosso dalla Compagnia di Gesù. Oggi è presente in 22 Paesi di tre continenti.

In Italia opera attraverso la rete Fe y Alegría Italia, con sedi a Genova, Milano e Roma, sviluppando programmi di formazione, inclusione e crescita personale che pongono al centro la persona, i suoi sogni e il suo futuro.

Fe y Alegría Roma è parte della Fondazione Gesuiti Educazione, la rete di scuole e istituti educativi della Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù. E la sua sede si trova all’interno dell’Istituto Massimiliano Massimo di Roma.

📌 Contatti per stampa e informazioni

©2025 Todos los derechos reservados