Síguenos:

Un traguardo che apre nuove strade: 38 studenti latinoamericani diplomati con Fe y Alegría IRFEYAL Genova

Genova, 15 settembre 2025 – Trentaotto giovani e adulti di origine latinoamericana hanno celebrato un risultato storico ricevendo il diploma di Bachiller de la República del Ecuador con Fe y Alegría IRFEYAL Genova, riconosciuto in Italia come diploma di scuola secondaria superiore. Un traguardo che apre nuove opportunità di studio universitario, lavoro e integrazione sociale per la comunità migrante.

La cerimonia, svoltasi sabato 13 settembre presso il Centro Civico Buranello a Sampierdarena, ha rappresentato un momento simbolico: giovani e adulti che, dopo anni di studio conciliando lavoro e famiglia, hanno potuto coronare il sogno di completare la scuola secondaria di secondo grado.

La maggior parte dei diplomati ha tra i 23 e i 24 anni, e il 66% sono donne provenienti da Perù, Ecuador, Colombia e Venezuela.

Storie che ispirano: il percorso di Ariadna

Tra i momenti più emozionanti della cerimonia, spicca la testimonianza di Ariadna Vara, giovane peruviana di 18 anni, eletta “Miglior studentessa”. Per un anno intero ha affrontato ogni mese il lungo viaggio da Reggio Calabria a Genova per seguire le lezioni. Oggi Ariadna è iscritta alla Facoltà di Matematica dell’Università degli Studi di Milano.

«Fe y Alegría è stata per me determinante: in un solo anno ho completato i miei studi e ho trovato la motivazione e l’orientamento necessari per trasformare i miei sogni in realtà», ha raccontato.

Riconoscimento all’impegno degli studenti e al supporto dei docenti e delle famiglie

Alla cerimonia sono intervenuti la direttrice dell’Istituto, Mercy Mera, e il direttore nazionale di Fe y Alegría Italia, p. Florin Silaghi S.J., che hanno sottolineato l’impegno degli studenti e il ruolo fondamentale delle famiglie e dei docenti.

Erano inoltre presenti autorità consolari e comunali:

  • Oscar Izquierdo, Console Generale dell’Ecuador

  • Rubén Blotte, Vice Console Generale del Perù

  • Ermenegildo Hernández Javier, Vice Console Generale della Repubblica Dominicana

  • Edison Paredes, Vice Console Generale dell’Ecuador

  • Stefania Mazzucchelli, vicepresidente del Municipio Centro Ovest di Sampierdarena

  • Margherita Pardine, assessora alla Cultura

  • Simohamed Kaabour, consigliere comunale

Alla celebrazione hanno preso parte anche rappresentanti del mondo sociale e culturale della città.

Fe y Alegría IRFEYAL Genova: 21 anni di educazione e integrazione

«Questo diploma non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un cammino di apprendimento permanente e di cittadinanza attiva», ha dichiarato la coordinatrice accademica Ketty Zamora Moreira.

Da oltre 21 anni, Fe y Alegría IRFEYAL Genova accompagna giovani e adulti nel percorso di istruzione secondaria, offrendo un titolo valido in Italia ed equipollente al diploma di scuola superiore, fondamentale per l’accesso all’università, nuove opportunità lavorative e una piena integrazione sociale.

Fe y Alegría: educare per trasformare

Fe y Alegría è un Movimento di Educazione Popolare e Promozione Sociale fondato in Venezuela nel 1955 e promosso dalla Compagnia di Gesù. Oggi è presente in 22 Paesi di tre continenti.

In Italia opera attraverso la rete Fe y Alegría Italia, con sedi a Genova, Milano e Roma, sviluppando programmi di formazione, inclusione e crescita personale che pongono al centro la persona, i suoi sogni e il suo futuro.

Fe y Alegría Genova è parte della Fondazione Gesuiti Educazione, la rete di scuole e istituti educativi della Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù.

📌 Contatti per stampa e informazioni

©2025 Todos los derechos reservados